Si percorrono le rive di Adige, Mincio e Po, da Legnago a Ostiglia passando per Mantova.
Ostiglia è una destinazione “mitica” del cicloturismo veneto, la Treviso – Ostiglia (completata solo in parte) è uno degli itinerari più importanti. Ostiglia è una cittadina che vive con disagio la presenza di una grande centrale termoelettrica e rimpiange il passato di importante porto fluviale. Finire la Treviso – Ostiglia potrebbe aiutarne la rinascita.
Abbastanza ben segnato, si svolge su argini, strade secondarie e ciclabili in sede dedicata. Non ho trovato link istituzionali alla parte sull’Adige ; dall’Adige al Mincio si percorre il Percorso delle Risorgive , dal Mincio a Mantova la Mantova – Peschiera , da Mantova a Ostiglia la Ciclovia del Po.
Argini con fondo ottimo, a parte alcuni chilometri dopo Mantova per raggiungere la Ciclovia del Po. A Legnago e Ostiglia si arriva agevolmente in treno.
Ti servono i gpx dell’itinerario? Contatta hikebike.it




