Escursionismo

Hiking a Gran Canaria

Gran Canaria mette a disposizione una fitta rete di sentieri piuttosto ben segnalati; noi abbiamo preso spunto dal sito del Cammino di Santiago di Gran Canaria . Per farlo servono quattro giorni, noi ne avevamo tre e abbiamo adattato l’itinerario. E’ utile avere con sè un gpx per scegliere il percorso giusto. I mezzi pubblici nei giorni festivi ci sono con poche (una o due) corse al giorno, infrasettimanale di più.

L’ambiente naturale è molto variegato, in pochi chilometri si attraversano paesaggi bellissimi e completamente diversi tra loro. Era caldo in febbraio, quindi mi sembra che autunno e inverno siano i periodi più adatti – d’estate il caldo probabilmente è eccessivo tranne nel tratto centrale che raggiunge i 1700 m di quota.

I sentieri sono sempre buoni, ci sono tratti di montagna dove serve un po’ di abitudine all’esposizione e a camminare in ambienti aspri. Per riassumere, una esperienza da pianificare con un po’ di attenzione ma molto appagante.

Ti servono i gpx dell’itinerario? Contatta hikebike.it

Potrebbe anche interessarti...